0

Tipi di lacci

08 gennaio 2019

TIPI DI LACCI

I lacci sono uno dei componenti principali della scarpa, forniscono il supporto necessario al piede e sono importanti quanto la suola. Come la suola, esistono diversi tipi di lacci adatti a diversi tipi di scarpe.

Questi diversi tipi di lacci rientrano in quattro categorie principali:

Cordoncini: questi lacci sono i più comuni, generalmente sono realizzati in cotone intrecciato. Il loro diametro è medio e vengono utilizzati sulla maggior parte delle scarpe, si adattano sia alle scarpe da sera che a quelle di tela.

Lacci rotondi: questi tipi di lacci hanno un diametro sottile e sono generalmente realizzati in cotone. Le estremità di questi lacci sono di plastica o metallo. Le punte aiutano a comprimere il tessuto del pizzo e ne impediscono lo sfilacciamento. Esistono due varianti di lacci rotondi:

Lacci cerati tondi: sono molto sottili e sono ricoperti da una piccola pellicola di resina che contribuisce a renderli forti e lucenti. I lacci cerati rotondi sono adatti per scarpe tipo scarpa da strada.

Lacci tondi sottili: sono simili ai lacci tondi cerati tranne per il fatto che non sono ricoperti da una pellicola di resina. Il diametro dei sottili lacci rotondi è molto piccolo, quindi si adattano molto bene alle scarpe da strada o agli stivali stringati.

Lacci piatti: questi tipi di lacci hanno una superficie piana e una larghezza maggiore o minore. Una larghezza di 8 mm è la misura standard per i lacci piatti. Inoltre sono generalmente realizzati in cotone. Le estremità di questi tipi di lacci sono di plastica o metallo, ma più comunemente troverai punte di plastica. I lacci piatti sono adatti per scarpe tipo sneaker. Esiste una variante del pizzo piatto:

Lacci extra larghi: sono molto larghi e quindi molto visibili sulla scarpa. La loro larghezza non ne consente l'utilizzo su tutti i tipi di scarpe, sono adatte per sneakers tipo skateboard.

Lacci elastici: questi lacci si distinguono dagli altri tipi di lacci non solo per il materiale di cui sono fatti, l'elastico, ma anche per la tecnica di chiusura. I lacci elastici infatti si chiudono grazie ad un sistema di serraggio e non grazie ad un nodo. I lacci elastici sono particolarmente adatti per le scarpe sportive, l'elastico mantiene il piede ben saldo nella scarpa riducendo la pressione
per un comfort ottimale.

Lacci per scarpe da calcio: questi lacci sono realizzati con un materiale sintetico resistente alla pioggia e ai lavaggi. Sono molto resistenti, flessibili e adatti per attività sportive all'aperto come il calcio o il rugby.

Oltre alle diverse categorie di lacci, ci sono anche diverse lunghezze di lacci. Per essere sicuri di scegliere il laccio giusto per la tua scarpa, è importante controllarne la lunghezza.

Lacci corti: misurano circa 60 cm e sono adatti per scarpe che hanno tre o quattro occhielli su ogni lato. I lacci corti vengono utilizzati su scarpe da bambino o su scarpe basse tipo Bensimon.

Lacci lunghi: misurano circa 130 cm e sono adatti per scarpe con cinque-otto occhielli per lato. I lacci lunghi sono usati su scarpe eleganti e scarpe da ginnastica.

Lacci extra lunghi: misurano circa 160 cm e sono adatti per scarpe con nove a dodici occhielli su ogni lato. I lacci extra lunghi vengono utilizzati su scarpe alte del tipo converse o su stivali stringati.

Dopo aver selezionato il tipo di pizzo che si adatta perfettamente alla tua scarpa, non devi far altro che scegliere il colore da una tavolozza molto ampia.